Come Pulire un Ventilatore

Quando arriva l’estate, ecco che torna il caldo e con lui, la voglia di un pò di aria fresca. In molte case il fresco estivo arriva solo da un semplice ventilatore che, anche se è di qualche anno fa, ancora riesce a donare un pò di frescura a tutti. Ma se il ventilatore è sporco cosa si può fare.

Il ventilatore che è stato conservato nel ripostiglio è pieno di polvere ed è sporco. L’aria che emette ha un cattivo odore ed è ora di pulirlo prima di metterlo in funzione.

Spesso il coperchio del ventilatore ha delle levette su più lati che servono per asportare la parte anteriore del coperchio. Quando non ci sono leve, generalmente sono viti da svitare molto delicatamente.

Dopo avere levato il coperchio anteriore, smontare, quando è possibile, le pale molto delicatamente sollevarle dalla struttura portante e allontanarle dal motore fissato sulla struttura.

Insaponare con detersivo per i piatti e la spugna la ventola, sciacquarla con acqua abbondante e lasciarla asciugare a temperatura ambiente.

Pulire il coperchio precedentemente rimosso con un aspirapolvere, oppure con uno spolverino asciutto e pulito. Non bagnare la struttura dove si trova il motore.

Con uno straccio pulito pulire tutta la struttura, evitando che la polvere possa infilarsi nelle prese di aspirazione di aria del motore. Montare la ventola e il coperchio puliti.

Se il modello in questione è un ventilatore nebulizzatore tipo questi, inoltre, è necessario pulire il serbatoio dell’acqua.
L’operazione può essere eseguita seguendo gli stessi consigli che abbiamo dato per la pulizia della struttura.

Utilizzare il ventilatore.