Una stiratura impeccabile permette di mantenere i capi in buono stato e di riporli con ordine nell’armadio. Assumendo poi una posizione corretta eviterai anche dolori alla schiena. In questa guida trovi consigli su come mantenere la giusta postura e come mantenere il tuo ferro da stiro sempre efficiente.
Per mantenere la posizione eretta, regola l’asse da stiro all’altezza della vita, oppure stira stando seduto. Se la stanza non ha il pavimento di legno, indossa sempre calzature con la suola di cuoio, altrimenti appoggia i piedi su una tavoletta di legno. Mai stirare scalzi. Per una perfetta stiratura l’ambiente deve essere ben illuminato.
Se stiri in piedi è molto utile uno sgabello alto per sedervi di tanto in tanto, ma cerca di non stirare per troppe ore consecutive, lo stare in piedi fermi nella stessa posizione, rallenta la circolazione del sangue e provoca dolore alle gambe. Anche il ferro da stiro necessita di cure, pulisci sempre la piastra del ferro strofinandola con una fettina di limone. Nel caso in cui, invece, si utilizzi una pressa, è possibile fare riferimento al sito Pressadastiro.com per informazioni sulla manutenzione.
Elimina il calcare del tuo ferro da stiro riempiendo il serbatoio con acqua e aceto bianco (un cucchiaio di aceto per un litro d’acqua); poi accendi il ferro e fai uscire tutto il vapore. Per asportare i residui di tessuto rimasti attaccati alla piastra strofina la superficie con una candela bianca avvolta in un panno di cotone.