Indurente per cuoio – Come scegliere e prezzi

Gli indurenti per cuoio sono sostanze chimiche utilizzate nel processo di lavorazione del cuoio per aumentarne la rigidità e la resistenza. Questi prodotti vengono applicati per conferire al materiale una maggiore stabilità dimensionale, evitando deformazioni e migliorando la durabilità nel tempo. Gli indurenti possono essere utilizzati in diverse fasi della lavorazione del cuoio, sia per il trattamento di pelli grezze che per il consolidamento di articoli finiti, come borse, scarpe e accessori. Grazie alla loro azione, gli indurenti facilitano anche la rifinitura e la lavorabilità del cuoio, permettendo di ottenere finiture più pregiate e adatte a diverse applicazioni. In sintesi, gli indurenti per cuoio svolgono un ruolo fondamentale nel garantire che il prodotto finale sia non solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale e duraturo.

Come scegliere Indurente per cuoio

La scelta dell’indurente per cuoio è un passaggio cruciale per chiunque lavori con questo materiale, sia che si tratti di un artigiano esperto o di un principiante. L’indurente non è solo un prodotto chimico; è un elemento che determina la qualità, la durata e l’estetica del cuoio. Pertanto, è fondamentale comprendere le diverse variabili che influenzano la scelta dell’indurente, partendo dalla tipologia di cuoio utilizzato fino alle specifiche necessità del progetto.

Il primo aspetto da considerare è il tipo di cuoio. Esistono diverse varietà di cuoio, come la pelle pieno fiore, la pelle scamosciata o il cuoio sintetico, ognuna con caratteristiche uniche. La pelle pieno fiore, ad esempio, è nota per la sua resistenza e la sua capacità di sviluppare una patina nel tempo, mentre la pelle scamosciata è più morbida e delicata. La scelta dell’indurente deve tenere conto di queste caratteristiche, poiché alcuni indurenti potrebbero non essere adatti a determinati tipi di cuoio o potrebbero alterarne le proprietà originali.

Un altro fattore cruciale è il tipo di utilizzo finale del cuoio indurito. Se il cuoio sarà impiegato in oggetti che subiscono un notevole stress meccanico, come borse o scarpe, sarà necessario scegliere un indurente che conferisca una robustezza maggiore. D’altra parte, se si sta lavorando a un progetto artistico o decorativo, si potrebbe optare per un indurente che preservi la morbidezza e la flessibilità del materiale. In questo senso, è utile valutare anche la finitura desiderata; indurenti diversi possono conferire effetti differenti, come una finitura lucida o opaca.

La compatibilità chimica è un altro aspetto fondamentale. Ogni indurente ha una composizione chimica specifica, e non tutti sono adatti a ogni tipo di cuoio. È essenziale fare delle prove su un campione di cuoio per assicurarsi che l’indurente non provochi reazioni indesiderate, come scolorimento o deterioramento della pelle. In alcuni casi, si potrebbero dover considerare anche i solventi o i diluenti utilizzati, poiché questi possono interagire con il cuoio e influenzare il risultato finale.

Inoltre, l’applicazione dell’indurente richiede una certa attenzione. Alcuni indurenti sono progettati per essere applicati a pennello, altri a spray, mentre altri ancora possono essere immersi. La tecnica di applicazione può influenzare notevolmente il risultato finale, sia in termini di omogeneità dell’indurimento che di estetica. È quindi essenziale seguire le istruzioni del produttore e, se possibile, effettuare delle prove preliminari.

Infine, non si può trascurare l’aspetto della sicurezza. Molti indurenti contengono sostanze chimiche potenzialmente tossiche, quindi è fondamentale lavorare in un ambiente ben ventilato e indossare i dispositivi di protezione adeguati. Informarsi sulle caratteristiche di sicurezza del prodotto scelto è un passo importante per garantire un processo di lavoro sicuro e sano.

In conclusione, la scelta dell’indurente per cuoio è un processo complesso che richiede una comprensione approfondita delle caratteristiche del materiale, dell’utilizzo finale e della compatibilità chimica. Prendersi il tempo per esplorare queste dimensioni non solo migliorerà la qualità del lavoro, ma contribuirà anche a sviluppare una maggiore padronanza nella lavorazione del cuoio.

Prezzi Indurente per cuoio

L’indurente per cuoio è un prodotto fondamentale per chi lavora con questo materiale, in particolare per la concia e la lavorazione artigianale. I prezzi possono variare notevolmente in base a diversi fattori.

Esistono vari tipi di indurenti, tra cui quelli a base di resina, a base di acqua e a base di solvente. Ogni tipo ha un costo differente, che può oscillare da circa 10 a 50 euro per litro, a seconda della qualità e delle specifiche del prodotto.

Il prezzo può anche dipendere dal formato. I contenitori più piccoli, come le confezioni da 100 ml, possono costare tra 5 e 15 euro, mentre i formati più grandi, come i barattoli da 1 litro, sono generalmente più convenienti e possono arrivare fino a 40-60 euro.

Marchi noti e di alta qualità tendono a presentare prezzi più elevati. È possibile trovare indurenti di brand meno conosciuti a prezzi inferiori, ma è importante valutare anche l’affidabilità e le recensioni del prodotto.

In sintesi, il costo degli indurenti per cuoio varia ampiamente e può andare da pochi euro per piccole quantità a somme più elevate per prodotti di alta qualità in formati più grandi. È consigliabile fare un confronto tra diversi prodotti e considerare la qualità insieme al prezzo per effettuare una scelta informata.

Bestseller n. 1
WEILAOK Amido per Tessuti, Spray Indurente per Tessuti, Indurente per Stoffa, Impermeabile Irrigidimento Rapido, Trasparente dopo l'essiccazione, Indurente Tessuto Adatto pour Vêtements, Cuir (100ML)
  • Polimerizzazione Efficiente: Amido per Tessuti utilizzando una formula innovativa con tecnologia di penetrazione a livello nano, penetra in profondità nelle fibre del tessuto nel momento in cui viene spruzzato, si indurisce rapidamente in 30 secondi e conferisce immediatamente al tessuto un'eccellente consistenza croccante. Per esigenze di modellazione particolari, è supportata la spruzzatura sovrapposta di più spruzzi.
  • Modellamento a Lunga Durata: Spray Indurente per Tessuti l'effetto modellante dura per settimane senza deformazioni. Che si tratti del design plissettato di un capo d'abbigliamento, della forma tridimensionale di accessori o della forma complessa di installazioni artistiche, una volta modellato, può resistere all'attrito quotidiano e a lievi forze esterne, consentendo al tessuto di mantenere sempre una postura perfetta.
  • Facile da Usare: l'agente indurente per tessuti adotta un design spray per garantire una distribuzione uniforme. La distanza di spruzzatura standard di 15-20 cm è corredata da chiare indicazioni sulla scala, in modo che gli utenti domestici possano comprendere facilmente il dosaggio. È possibile coprire ampie superfici con una sola mano, senza bisogno di attrezzi aggiuntivi.
  • Compatibile con Più Tessuti: Adatto a oltre 20 tessuti comuni come cotone, lino, seta, chiffon, denim, ecc., ampiamente utilizzato nella personalizzazione di indumenti, nello styling di abiti da sposa, nella produzione artigianale, nella decorazione di tessuti per la casa e in altri scenari. Prima dell'uso, pulire delicatamente la superficie del tessuto e spruzzare uniformemente da una distanza standard.
  • Certificazione Ambientale: Gli indurenti tessili si impegnano a fornire agli utenti un'esperienza d'uso sicura e affidabile. Gli ingredienti sono accuratamente selezionati, inodori e soddisfano rigorosi standard ambientali. Che si tratti della cura quotidiana della biancheria intima o della modellatura e del restringimento degli indumenti per adulti, garantisce che non vi sarà alcun impatto negativo sull'ambiente durante l'uso.​
Bestseller n. 2
Rayher 3450500 Indurente per Tessuti, Contenuto 500 Ml, A Base D’Acqua, Trasparente
  • indurente per tessuti a base d’acqua in una confezione da 500ml
  • per irrigidire tessuti, capi d’abbigliamento, cuoio, lana, lino, carta ed altro
  • facile da usare, si asciuga rapidamente e non macchia
  • ideale per creare opere d’arte ed oggetti per la decorazione della casa, decorazioni per l’albero di Natale, paralumi ed altro
  • gli oggetti possono essere trattate con pennelli o immersi direttamente ed una volta asciutti possono essere colorati con colori acrilici
Bestseller n. 3
7 Artists Indurente per Tessuti 500 ml Indurente per Stoffa | Indurente per Borse Uncinetto | Induritore per Tessuti | Indurente Tessile | Textilverstarker | Indurente Tessuti | Indurente Tessuto
  • ✅ INDURENTE UNIVERSALE PER TESSUTI: Il nostro indurente per tessuti da 500 ml è ideale per diversi tipi di tessuti tra cui cotone, lana, jeans, lino e seta - potete dare durezza a qualsiasi tessuto
  • ✅ FACILE DA UTILIZZARE: Questo indurente per tessuto a base acqua è liquido e per questo è ideale per utilizzarlo su tessuti naturali. Basta applicarlo, lasciarlo asciugarsi e il vostro lavoro è fatto! È ideale per prodotti tessili
  • ✅ NON LASCIA TRACCE: Il nostro indurente per tessuti non lascia tracce e non ingiallisce nel tempo. Dopo l'essicamento è trasparente, resistente al gelo e all'acqua. È un indurente per tessuti di cui ci si può fidare
  • ✅ CREATIVITÀ IRREPETIBILE: Utilizzando questo prodotto che rinforza la rigidità del tessuto /indurente per tessuti potete realizzare diversi progetti come decorazioni da festa, sculture e cornici decorative. Dopo l'indurimento il prodotto può essere verniciato, laccato o decorato con vernici acriliche
  • ✅ SENZA ODORE: Il nostro indurente per tessuti non ha odore, quindi potete concentrarvi sul vostro progetto senza essere distratto da odori sgradevoli. È ideale per tutte le vostre esigenze di rinforzo/ incrudimento di tessili e tessuti
Bestseller n. 4
Rayher indurente per tessuti, contenuto 750 ml, a base d’acqua, trasparente, per indurire tessuti, cuoio, carta, 34509000
  • Indurente per tessuti a base d’acqua in una confezione da 750ml
  • Per irrigidire tessuti, capi d’abbigliamento, cuoio, lana, lino, carta ed altro
  • Facile da usare, si asciuga rapidamente e non macchia
  • Ideale per creare oggetti creativi e per la decorazione della casa, decorazioni per l’albero di Natale, paralumi ed altro
  • Gli oggetti possono essere trattate con pennelli o immersi direttamente ed una volta asciutti possono essere colorati con colori acrilici
Bestseller n. 5
Pattex Mastice Universale, Adesivo a Contatto Universale, Forte Presa Iniziale, Per Incollaggio Di Gomma, Cuoio, Moquettes, Feltro, Sughero Rapido, Non Macchia, latta da 650g
  • Elevate prestazioni - Adesivo a contatto universale con forte presa iniziale e buona resistenza alle temperature
  • Molteplici Applicazioni - Ottimo per l’incollaggio di gomma, gomma-spugna, cuoio, moquette, feltro, sughero a se stessi o su supporti quali metallo, legno, muratura. E’ inoltre indicato per incollare impiallacciatura o laminati a legno o derivati
  • Modalità d'uso - Le superfici da incollare devono essere asciutte e prive di polvere, grasso, adesivi preesistenti; pulire eventualmente con solventi
  • Applicazione - Mescolare accuratamente l’adesivo prima dell’uso. Stendere l’adesivo con spatola dentellata o con pennello su entrambi i supporti senza metterli a contatto. Fare evaporare completamente i solventi per circa 10-15 minuti, a seconda dello strato di adesivo applicato e delle condizioni ambientali (temperatura e umidità) in cui si opera. Mettere a contatto le due superfici esercitando una pressione uniforme, breve ma forte (ad es. martellando o rullando) avendo cura di non imprigionare bolle d’aria. Il pezzo così incollato può essere immediatamente movimentato
  • Contenuto - Pattex Mastice Universale, Colla Universale e Resistente a temperature da -40 °C a +70 °C e ad acqua, Latta da 650g
Bestseller n. 6
Rusoz Colla Per Scarpe, 50g Mastice Per Scarpe Professionale Trasparente, Colla da Calzolaio Non Indurente per Scarpe da Ginnastica, Scarpe di Pelle, Stivali, Sandali
  • Alta Adesione: Il componente principale della colla per scarpe è la resina poliuretanica, che ha un'alta adesione e può incollare saldamente le scarpe. Inoltre, l'adesivo trasparente per scarpe ha una buona resistenza agli agenti atmosferici e all'abrasione, in grado di mantenere un'adesione duratura anche in ambienti difficili.
  • Riparazione Precisa: La colla da calzolaio è un tubo flessibile con un design a punta che può adattarsi a parti di riparazione di dimensioni diverse, rendendo la riparazione più precisa e flessibile. La bottiglia è morbida, la colla è facile da spremere senza sprechi, comoda per applicare la colla a diverse parti della scarpa.
  • Incolore E Trasparente: La migliore caratteristica del mastice trasparente per scarpe è la sua consistenza incolore e trasparente. Che si tratti di scarpe in pelle di colore scuro o di scarpe sportive di colore chiaro, la colla per scarpe trasparente può fondersi perfettamente con la superficie della scarpa senza lasciare tracce, facendo sembrare le scarpe riparate come nuove.
  • Facile Da Usare: Prima di tutto pulire e asciugare la zona da riparare, poi applicare la colla scarpe, premere i due lati insieme per circa 2 minuti per farla aderire, quindi fissarla con un elastico e lasciare le scarpe per 24-48 ore affinché la colla si indurisca completamente. Dopo la completa polimerizzazione, l'effetto impermeabile è notevole.
  • Ampia Applicazione: la colla scarpe professionale non è solo adatta per riparare e realizzare scarpe sportive, scarpe in pelle, stivali, scarpe casual, ma può essere utilizzata anche per cuoio, gomma, plastica e così via. Ad esempio, si può usare per incollare ornamenti caduti, riparare borse rotte, fare bricolage a mano e così via.
Bestseller n. 7
WEILAOK Vernice per Pelle, Kit Riparazione Pelle con Utensile per Rettifica, Adatto per Sigillare e Lucidare I Bordi di Portafogli, Borse, Scarpe e Altri Articoli In Pelle, 60 ML
  • Forte Adesione: WEILAOK Olio per Bordi In Pelle da contiene ingredienti ad alta adesione, che possono Adattarsi perfettamente alla sezione trasversale della pelle conciata al vegetale, sigillare efficacemente le sbavature, migliorare la levigatezza e l'estetica della sezione trasversale ed evitare la formazione di peluria e screpolature sui bordi durante l'uso successivo
  • Combinazione Professionale: il nostro Strumento Manuale per Sigillare Bordi in Pelle Fai-Da-Te è abbinato a palline di lana e bastoncini abrasivi rotondi. Le palline di lana possono lucidare con precisione i bordi, mentre i bastoncini abrasivi possono migliorare la lavorazione dei dettagli. È particolarmente adatto a sezioni complesse come archi e angoli, ottenendo una copertura uniforme senza angoli morti
  • Protezione Duratura: il nostro liquido sigillante per bordi ha un'eccellente resistenza allo sfregamento a secco e a umido. Non si stacca facilmente, nemmeno dopo una pulizia quotidiana o sotto la pioggia, il che prolunga la durata dei prodotti in pelle e mantiene stabile la consistenza della sezione trasversale
  • Utilizzo Pratico: non è necessario mescolare dopo l'apertura del coperchio e la confezione portatile da 60 ml consente di controllare il dosaggio con una sola mano. Il processo di pulizia, rivestimento e lucidatura può essere completato in tre fasi con l'ausilio di strumenti, e anche i principianti possono padroneggiarlo rapidamente
  • Ampiamente Applicabile: progettato specificamente per pelle conciata al vegetale, adatto per la bordatura di articoli in pelle fatti a mano, borse, cinture, ecc. Dopo la lucidatura, presenta una lucentezza naturale, tenendo conto sia della funzionalità che della decorazione
OffertaBestseller n. 8
Colla Per Scarpe,Colla Forte per Scarpe,Per Riparazione di Scarpe,Per Scarpe Trasparente,Scarpe Impermeabile e Non Indurente,per Suole delle Scarpe,Per Usurate,Stivali
  • 【Il set include】Riceverai 1 60ml di colla per scarpe per riparare e riparare direttamente le scarpe. Incolla le estremità sciolte di nuovo alla forma normale e mantieni i tuoi articoli in perfette condizioni.
  • 【Materiale di alta qualità】Questo adesivo per scarpe è realizzato con materiali di alta qualità, rispettosi dell'ambiente, morbidi, impermeabili, robusti e non dannosi per le mani. L'adesivo aderisce permanentemente alla suola e al tallone della scarpa, rendendola trasparente e quasi impossibile vedere segni di riparazione sulla scarpa.
  • 【Design unico】La colla per scarpe adotta un design dell'ugello anti gocciolante dell'ago, con precisione e capacità di controllo perfette, consentendo di applicare la colla a diverse parti della scarpa.
  • 【Facile da usare】Il nostro adesivo per la riparazione delle scarpe è diverso dagli altri adesivi in quanto è un adesivo ad asciugatura lenta che prima indurisce per 10 minuti e deve rimanere completamente indurito per circa 24 ore, con un significativo effetto impermeabile
  • 【Ampiamente usato】Questo adesivo trasparente della suola non è solo adatto per riparare varie scarpe, come scarpe di cuoio, scarpe sportive, scarpe di stoffa, stivali, sandali, ecc., ma anche per riparare borse di cuoio, cinture, abbigliamento in pelle e artigianato
Bestseller n. 9
Tarrago | Pasta Ripieno Barattolo 50ml | Pasta riempitiva per riparare tutti i tipi di calzature in pelle, pelle sintetica e gomma (nero 18)
  • Pasta di riempimento flessibile.
  • Appositamente progettata per coprire ammaccature, tagli o fori su pelle liscia e similpelle.
  • Crea uno strato morbido, adesivo e flessibile.
  • Adatta anche per suole in gomma.
  • Non adatta per camoscio e nabuk.
Bestseller n. 10
Furniture Clinic Kit Completo per la Riparazione del Cuoio, per riempire e Riparare Il Colore danneggiato. 12 Colori, intonati a Ogni sfumatura Blue
  • UN PRODOTTO COLLAUDATO: Il Kit di Riparazione della Pelle di è la soluzione perfetta per tutte le piccole riparazioni di pelle e materiale vinilico. Questo prodotto per il restauro della pelle è progettato per essere molto veloce e facile da usare per tutti, indipendentemente dall'esperienza o dalle capacità tecniche. Le istruzioni fornite con il kit sono dettagliate ma facili da capire e seguire, specificamente esposte per abbinare facilmente il colore dei mobili e applicare il prodotto.
  • IL KIT COMPRENDE: Dischetto per Preparazione della Pelle (per pulire l'area prima della riparazione), colla per la riparazione della pelle, toppa per la riparazione della pelle, stucco per pelle pesante, applicatore per stucco pesante, carta vetrata, colorante autosigillante (il colore scelto al momento dell'ordine), tinte autosigillanti (utilizzate per correggere il colore di base), spugna, agitatore, tazza per miscelare e istruzioni.
  • SEMPLICE DA USARE: Determina l'entità del danno. Prepara l'area pulendo la superficie (preferibilmente con un detergente per pelle) e rifilando qualsiasi pelle ruvida. Posiziona la toppa dietro la pelle. Incolla la toppa così posizionata saldamente in posizione con la colla per riparazioni fornita. Usa lo stucco pesante per riempire qualsiasi spazio vuoto/foro nella pelle. Applica alcuni strati sottili di stucco per pelle per renderlo liscio e uniforme con la superficie.
  • ABBINALO AL TUO COLORE: Seleziona il colore che meglio si abbina alla tua pelle o al tuo vinile quando effettui l'ordine. Questo ti permetterà di ricevere un kit con un colore preabbinato che si avvicina al tuo originale. Puoi poi mescolare le tinte che si trovano in ogni kit di riparazione per farle combaciare perfettamente.
  • FELICITÀ GARANTITA: Capiamo che restaurare la pelle può essere un compito arduo, ma non aver paura. I nostri esperti sono qui se hai domande prima dell'acquisto e se dopo l'acquisto non sei soddisfatto dei risultati (ci aspettiamo che tu lo sia), ti offriamo una garanzia di rimborso. Sappiamo che il nostro prodotto funziona meravigliosamente se usato correttamente.

Altre Cose da Sapere

Che cos’è un indurente per cuoio?

 

L’indurente per cuoio è un prodotto chimico utilizzato per aumentare la rigidità e la resistenza del cuoio. Viene impiegato in vari settori, come la pelletteria, la calzatura e la lavorazione artistica del cuoio. Questi indurenti possono variare in composizione e metodo di applicazione, ma il loro scopo principale è quello di conferire al cuoio una maggiore struttura e durata nel tempo.

Quali sono i principali tipi di indurenti per cuoio?

 

Esistono diversi tipi di indurenti per cuoio, tra cui:

 

    • Indurenti a base di resine: Questi prodotti utilizzano resine sintetiche o naturali per indurire il cuoio, offrendo una finitura durevole e resistente all’acqua.

 

    • Indurenti a base di oli: Gli oli naturali possono essere utilizzati per indurire il cuoio, fornendo al contempo nutrimento e protezione.

 

    • Indurenti chimici: Prodotti chimici specifici, come i polimeri acrilici, possono essere utilizzati per indurire il cuoio in modo rapido ed efficace.

 

Come si applica un indurente per cuoio?

 

L’applicazione di un indurente per cuoio può variare a seconda del tipo di prodotto. In generale, i passaggi includono:

 

Pulire accuratamente la superficie del cuoio per rimuovere sporco e grasso.

 

Testare l’indurente su una piccola area nascosta per verificare la compatibilità.

 

Applicare l’indurente con un pennello, un panno o mediante immersione, a seconda delle istruzioni del produttore.

 

Lasciare asciugare completamente prima di manipolare il cuoio o applicare ulteriori trattamenti.

 

Quali sono i vantaggi dell’uso di un indurente per cuoio?

 

L’uso di un indurente per cuoio offre numerosi vantaggi, tra cui:

 

    • Aumento della durata: Rende il cuoio più resistente all’usura e all’umidità.

 

    • Maggiore struttura: Conferisce al cuoio una forma più definita e una migliore capacità di mantenere la sua forma originale.

 

    • Protezione dagli agenti esterni: Aiuta a proteggere il cuoio da macchie, graffi e altri danni.

 

Ci sono rischi associati all’uso di indurenti per cuoio?

 

Sì, ci sono alcuni rischi associati all’uso di indurenti per cuoio, tra cui:

 

    • Reazioni allergiche: Alcuni indurenti possono contenere sostanze chimiche che possono provocare reazioni allergiche cutanee.

 

    • Alterazioni del colore: Alcuni prodotti possono cambiare il colore del cuoio, quindi è fondamentale testare prima su un’area piccola.

 

    • Rigidità eccessiva: Un’applicazione eccessiva può rendere il cuoio troppo rigido, compromettendo la sua flessibilità.

 

Come posso mantenere il cuoio indurito nel tempo?

 

Per mantenere il cuoio indurito nel tempo, è importante seguire queste pratiche:

 

    • Pulizia regolare: Rimuovere polvere e sporcizia con un panno morbido.

 

    • Condizionamento: Applicare un condizionatore per cuoio per mantenere la flessibilità e prevenire crepe.

 

    • Protezione: Utilizzare spray impermeabilizzanti per proteggere il cuoio dagli agenti atmosferici.

 

È possibile rimuovere un indurente dal cuoio?

 

Rimuovere un indurente dal cuoio può essere complesso e dipende dal tipo di prodotto utilizzato. In alcuni casi, è possibile utilizzare solventi specifici per il tipo di indurente, ma questo può danneggiare il cuoio. È consigliabile consultare un professionista o un esperto per questo tipo di lavoro, per evitare danni irreparabili.