Gli additivi indurenti per cemento sono sostanze chimiche aggiunte alla miscela di cemento per migliorare le sue proprietà meccaniche e la durata. Questi additivi possono operare in diversi modi, come accelerare la reazione di idratazione del cemento, aumentare la resistenza iniziale e finale del materiale, o migliorare la sua lavorabilità senza compromettere la resistenza.
L’obiettivo principale dell’uso di additivi indurenti è ottenere un calcestruzzo più robusto e di qualità superiore, capace di sopportare carichi più pesanti e di resistere meglio agli agenti atmosferici, chimici e fisici. In questo modo, le strutture costruite con cemento trattato con questi additivi risultano più longeve e affidabili nel tempo.
Indice
Come scegliere Additivo indurente per cemento
La scelta di un additivo indurente per cemento è un processo che richiede un’attenta valutazione di varie considerazioni tecniche e ambientali. Iniziamo con il capire cosa sia un additivo indurente. Gli additivi indurenti, o hardener, sono sostanze chimiche aggiunte al calcestruzzo per migliorare le proprietà fisiche e meccaniche del composto, rendendolo più resistente all’usura, agli impatti, alle sollecitazioni termiche e agli agenti chimici.
Prima di tutto, è fondamentale conoscere la finalità specifica del progetto. Le esigenze variano ampiamente in base all’applicazione: un pavimento industriale, ad esempio, avrà requisiti diversi rispetto a una struttura residenziale. In un ambiente industriale, l’usura dovuta al traffico pesante richiede un indurente che non solo aumenti la resistenza superficiale del cemento, ma garantisca anche una lunga durata nel tempo. In contesti residenziali, le preoccupazioni potrebbero essere più orientate verso un miglioramento estetico e una moderata resistenza agli urti.
Un altro fattore chiave è la composizione chimica e fisica dell’additivo. Gli additivi possono essere a base di materiali minerali, polimerici o chimici. Gli indurenti minerali, come il quarzo e il corindone, sono estremamente efficaci nel migliorare la resistenza all’abrasione. Gli additivi polimerici, come gli acrilici e gli epossidici, offrono invece un’eccellente adesione e possono migliorare la resistenza chimica e l’impermeabilità del cemento. È importante considerare la compatibilità chimica dell’additivo con il tipo di cemento utilizzato e con eventuali altri additivi presenti nel mix.
La modalità di applicazione dell’additivo è un altro aspetto cruciale. Gli indurenti possono essere integrati direttamente nel mix del calcestruzzo prima del getto, oppure applicati come trattamento superficiale post-getto. L’integrazione nel mix tende a favorire una resistenza uniforme e miglioramenti complessivi nelle proprietà meccaniche, mentre il trattamento superficiale si concentra su un miglioramento delle proprietà dello strato esterno, ideale per pavimenti e superfici soggette a grande usura.
Il contesto ambientale non deve essere sottovalutato. Gli additivi indurenti devono essere scelti tenendo conto delle condizioni ambientali a cui il cemento indurito sarà esposto. Ad esempio, in climi freddi, può essere necessario utilizzare additivi che migliorino la resistenza ai cicli di gelo e disgelo, evitando che la struttura del cemento venga indebolita da queste sollecitazioni. In ambienti altamente corrosivi o soggetti a forti escursioni termiche, un indurente chimico che offra protezione specifica contro questi stress può essere essenziale.
Infine, è utile considerare l’aspetto economico e normativo. L’additivo scelto deve essere conforme alle normative locali e agli standard di sicurezza e qualità. Sebbene sia importante ottimizzare i costi, scegliere un additivo basato unicamente sul prezzo più basso può portare a prestazioni insoddisfacenti e a costi maggiori a lungo termine per riparazioni e manutenzioni. È saggio consultare le schede tecniche e, se possibile, esperti del settore che possano fornire raccomandazioni basate su esperienze pratiche e studi specifici.
In sintesi, la scelta di un additivo indurente per cemento implica una valutazione multifattoriale che considera l’applicazione specifica, la composizione chimica, la modalità di applicazione, le condizioni ambientali e le normative vigenti. Una scelta oculata non solo migliora le performance del calcestruzzo ma garantisce anche la durabilità e l’affidabilità della struttura, rappresentando un investimento sicuro e duraturo.
Prezzi Additivo indurente per cemento
Il costo di un additivo indurente per cemento può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la marca, la quantità, la qualità e il tipo specifico di additivo. In generale, i prezzi possono oscillare tra 5 e 20 euro per un litro di additivo indurente. Tuttavia, per confezioni più grandi o prodotti di alta gamma, i costi possono aumentare significativamente. Ad esempio, un contenitore da 5 litri potrebbe costare tra 25 e 100 euro. È sempre consigliato consultare diversi fornitori e leggere le recensioni per trovare il prodotto che meglio soddisfa le proprie esigenze sia in termini di qualità che di prezzo.
- Consolidante induritore: Prohard è un consolidante induritore a base di litio per calcestruzzo e pietra che previene lo sfarinamento e aumenta la resistenza della superficie.
- Impiego: Indicato per impregnare e consolidare cemento, calcestruzzo e pietra, prevenendo il deterioramento e migliorando la durezza e la resistenza.
- Trasparente: Prohard è un prodotto trasparente che non altera l'aspetto originale del materiale trattato.
- Facile applicazione: Può essere applicato a pennello, a rullo o a spruzzo su superfici orizzontali e verticali.
- Resistente: Garantisce una lunga durata nel tempo e una buona resistenza agli agenti atmosferici e all'usura.
- APPLICAZIONE VERSATILE: il prodotto è destinato principalmente alla produzione di prodotti in calcestruzzo come pavimenti, lastre, cordoli, cadute, cubi, cerchi, recinzioni in cemento, soffitti, pareti e fondazioni.
- AZIONE: il prodotto è una miscela liquida che plastifica, riduce il consumo di acqua, aumenta la resistenza, riduce il declino e la fessurazione del calcestruzzo. Inoltre, consente una buona connessione di ghiaia e cemento.
- Universale: il plastificatore può essere utilizzato in ambienti esterni e interni, quindi è adatto anche per massetti per riscaldamento a pavimento su terrazze e balconi.
- AUMENTA LA RESISTENZA: il prodotto aumenta la resistenza del calcestruzzo. Aumenta la tenuta e la resistenza al gelo e al sale di rugiada. Allo stesso tempo, l'additivo senza cloro non causa corrosione dell'acciaio nella miscela di calcestruzzo.
- VOLUMENTE: offriamo il nostro prodotto in una bottiglia da 1 l e in un contenitore da 5 l. Il consumo medio del plastificatore è compreso tra 125 ml e 250 ml per 25 kg di cemento.
- Il calcestruzzo plastificato RM38 plastificato e liquefatto, aumenta la capacità di carico e facilita la capacità di compattazione del calcestruzzo
- Riduce la contrazione del calcestruzzo, riduce la composizione del calcestruzzo e la formazione di crepe, la protezione dell'acciaio contro la ruggine, migliora la lavorabilità
- Per calcestruzzo con o senza movimento, per la fabbricazione di parti in calcestruzzo prefabbricate in calcestruzzo, per elementi colorati in calcestruzzo per i muri con sistemi di riscaldamento, per balconi e terrazze , per i pavimenti collegati al sottosuolo, per i punti di collegamento
- Il plastificatore per calcestruzzo è un additivo liquido di alta qualità che plastifica notevolmente il calcestruzzo e riduce il consumo di acqua di miscelazione. Il plastificatore in calcestruzzo liquefa la miscela di calcestruzzo, migliora la sua lavorabilità, rendendo i calcestruzzi fabbricati più facili da pompare, distribuire e compattare. Grazie alla sua forza repellente per calcestruzzo plastificatore produce un'eccellente dispersione del cemento nella miscela di calcestruzzo, rendendo più facile il collegamento di cemento e additivo
- Resistenza e durata senza pari: la nostra potenza del cemento è sapientemente formulata con alcune materie prime e tecniche di produzione avanzate per fornire resistenza, durata senza pari e prestazioni sostenibili
- Personalizzazione del colore senza sforzo: ottieni il colore perfetto per i tuoi progetti di cemento senza sforzo aggiungendo polvere colorata al raccoglitore. La nostra versatile formula in polvere rende la tintura molto pratica, puoi mescolare uniformemente e goderti la creazione di una creazione con facilità
- Multi Using: aggiungi facilmente una raffica di colore alla tua produzione di cemento con la nostra versatile soluzione di colorazione. Perfetto per migliorare statuette di gesso, paesaggi di cortile, vasi e altro ancora con vernice, lacca e altri materiali. Mostra creatività con più possibilità
- Facile da colorare: libera la tua creatività e aumenta il tuo lavoro con la nostra polvere di cemento. Mescolare e abbinare i colori per creare capolavori unici e tridimensionali. Il nostro prodotto ti consente di regolare e sperimentare fino a raggiungere la tua tonalità ideale
- Fascino: Rendi i tuoi progetti creativi più accattivanti con la nostra polvere di cemento. Perfetto per artigiani coloranti, vasi di flusso e mestieri, aggiungendo un tocco artistico alla tua decorazione di casa
- Additivo in polvere per impermeabilizzare malte e calcestruzzo
- Facilita l'implementazione e promuove la compattezza
- Riduce il ritiro riducendo l'acqua di rovinamento.
- Migliora la resistenza al gelo delle malte indurite
- Confezione da 1 kg (quantità adatta per 1 sacchetto di cemento)
- COPRICERCHIO PLASTIFICATORE RM38 PLASTIFICATO E FLUBRIFICANTE ALTA LA CARICA FACILE L'IMPERMEABILITÀ DI RIVESTIMENTO DEL calcestruzzo,
- Riduce il disordine del cemento, riduce la presenza di incrostazioni e strappi, protezione in acciaio inossidabile contro la ruggine, migliora la lavorabilità
- Per cemento con e senza movimenti, per la preparazione di parti già pronte per l'calcestruzzo, per parti colorate già pronte per l'calcestruzzo per le fasi dei tempi, con sistemi di riscaldamento, per balconi e terrazze, per finiture legate al sottofondo, Sintetico CH
- Beton Plastifizer è un additivo liquido di alta qualità, che plastifica notevolmente il cemento e riduce il consumo di acqua da coltivazione. Plastificatore per calcestruzzo liquida la miscela di cemento, migliora la sua lavorabilità, rendendo il cemento più facile da pompare, distribuire e compattare. Grazie alla sua capacità di respingimento, il calcestruzzo crea un'eccellente dispersione del cemento nella miscela di calcestruzzo, rendendo più facile la connessione di cemento e additivi
- Pronto all'uso per 5 m²
- Tanica da 1 l
- Ritarda la presa del calcestruzzo in superficie per far apparire gli aggregati dopo il lavaggio
- Profondità di disattivazione: tra 2 e 4 mm
- Facile applicazione a spruzzatore
- Resina epossidica bicomponente: Vernice lucida priva di solventi, composta da resina epossidica, cariche minerali e additivi, per applicazioni su pavimenti, superfici metalliche e aree industriali.
- Alta resistenza: Resistente a urti, graffi, usura, abrasione e agenti chimici, ideale per pavimentazioni industriali soggette a carichi pesanti e passaggio continuo di carrelli elevatori.
- Versatilità di utilizzo: Applicabile su superfici di cemento, legno, acciaio, clinker e cotto, ideale per ambienti civili, sportivi e industriali come garage, salotti, capannoni e piscine.
- Facile applicazione: Si può applicare a rullo, pennello o spatola, con una diluizione massima del 10% per applicazione a rullo; asciugatura rapida (2-4 ore) e risultato professionale.
- Personalizzabile e colorabile: Disponibile in tutte le tinte RAL o NCS su richiesta, con possibilità di creare effetti personalizzati, rendendo le superfici igieniche e facili da pulire.
- RESINA EPOSSIDICA TRASPARENTE GR 800 da RESIN PRO (MULTIUSO) Effetto Acqua + Pigmento additivo polvere ULTRA fluorescente UV luminescente che si illumina al buio VERDE da 20 GR
- OFFERTA IMPERDIBILE! RESINA EPOSSIDICA TRASPARENTE - Bestseller per creazioni artistiche e di gioielli, restauro o rivestimento superficiale (legno, cemento, ceramica, tela, fibra di vetro) e modellismo! Ideale per creare piani di tavoli, realizzare souvenir, creare uno strato protettivo su immagini stampate (fotografie, tele, quadri), realizzare mobili di design, creare elementi decorativi e di design tramite tecniche di inglobamento di oggetti dentro la resina.
- Pigmento additivo polvere ULTRA fluorescente UV luminescente che si illumina al buio + i guanti in nitrile neri IN REGALO! L’additivo fluorescente che si illumina al buio, avendo un’alta concentrazione dei principi attivi, è fortemente fosforescente! Ottimo per evidenziare particolari che si vogliono rendere visibili al buio, vie di fuga o uscite, semplicemente aggiungendolo a resine, pitture o vernici, è ideale per il decoupage, la decorazione e tutto ciò che riguarda il fai da te.
- Pigmento è particolarmente indicato per evidenziare quei particolari che si vogliono rendere visibili al buio come vie di fuga, punti di luce, uscite, semplicemente aggiungendolo a resine, pitture o vernici.
- Consegna in 24-48H!
Altre Cose da Sapere
D: Cos’è un additivo indurente per cemento?
R: Un additivo indurente per cemento è una sostanza chimica che viene aggiunta al cemento durante la fase di miscelazione per migliorare le proprietà del calcestruzzo indurito, come la resistenza meccanica, la durabilità, e la riduzione del rischio di fessurazioni.
D: Quali sono i vantaggi dell’uso degli additivi indurenti per cemento?
R: Gli additivi indurenti offrono numerosi vantaggi tra cui: aumento della resistenza a compressione e flessione, miglioramento della durabilità, maggiore impermeabilità, riduzione del rischio di fessurazioni e crepe, e in alcune formulazioni, resistenza agli agenti chimici aggressivi.
D: In quali situazioni è consigliabile utilizzare un additivo indurente per cemento?
R: È consigliabile utilizzare un additivo indurente in situazioni che richiedono prestazioni elevate del calcestruzzo come: costruzioni di strutture sottoposte a carichi pesanti, infrastrutture esposte a condizioni atmosferiche estreme, pavimenti industriali, ponti, gallerie e serbatoi.
D: Quali tipi di additivi indurenti per cemento esistono?
R: Esistono diversi tipi di additivi indurenti, tra cui: additivi a base di silice fume, ceneri volanti, microsilice e additivi polimerici. Ogni tipo ha proprietà specifiche e viene scelto in base alle esigenze del progetto.
D: Come si aggiunge l’additivo indurente al mix di cemento?
R: Gli additivi indurenti vengono solitamente aggiunti durante la fase di miscelazione del cemento. Possono essere introdotti in forma liquida o in polvere, e devono essere ben miscelati per garantire una distribuzione uniforme nell’impasto del calcestruzzo. Le dosi raccomandate variano a seconda del prodotto specifico e delle condizioni locali.
D: Gli additivi indurenti influenzano i tempi di presa del cemento?
R: Sì, alcuni additivi indurenti possono influenzare i tempi di presa del cemento. Possono accelerare o rallentare l’idratazione del cemento a seconda della formulazione specifica. È importante seguire le istruzioni del produttore per garantire un uso corretto.
D: Esistono delle controindicazioni all’uso degli additivi indurenti?
R: Sebbene gli additivi indurenti offrano numerosi vantaggi, è importante utilizzarli correttamente. Un uso eccessivo o improprio può compromettere le proprietà del calcestruzzo, causando fessurazioni o riduzioni della resistenza. Inoltre, alcuni additivi possono essere inadeguati per applicazioni specifiche o ambienti particolari.
D: Gli additivi indurenti sono eco-sostenibili?
R: Alcuni additivi indurenti sono progettati per essere eco-sostenibili e contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale del cemento. Ad esempio, l’uso delle ceneri volanti o di altri materiali riciclati come additivi può ridurre la necessità di materia prima vergine e le emissioni di CO2.
D: Come scegliere l’additivo indurente più adatto al proprio progetto?
R: La scelta dell’additivo indurente più adatto dipende da vari fattori, tra cui le specifiche tecniche del progetto, le condizioni ambientali, il tipo di cemento utilizzato, e i requisiti di resistenza finali. Consultare un esperto del settore o fare riferimento alle schede tecniche del prodotto può aiutare a prendere la decisione corretta.
D: È necessario prendere precauzioni durante la manipolazione degli additivi indurenti?
R: Sì, come con qualsiasi sostanza chimica, è importante seguire le precauzioni di sicurezza durante la manipolazione degli additivi indurenti. Utilizzare adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti, maschere e occhiali di sicurezza, e lavorare in ambienti ben ventilati. Le specifiche precauzioni di sicurezza sono riportate nelle schede di sicurezza del produttore.
D: Dove posso acquistare additivi indurenti per cemento?
R: Gli additivi indurenti per cemento possono essere acquistati presso fornitori di materiali edili, negozi specializzati in prodotti chimici per l’edilizia, oppure online attraverso portali dedicati al settore delle costruzioni. È consigliabile acquistare prodotti da fornitori affidabili e ben recensiti per garantire la qualità del materiale.