Indurente per gesso – Come scegliere e prezzi

Gli indurenti per gesso sono sostanze chimiche o composti sviluppati per aumentare la durezza e la resistenza del gesso, un materiale comunemente usato in edilizia, decorazioni artistiche, e modellismo. Il gesso di per sé è relativamente fragile e poroso una volta indurito, il che limita le sue applicazioni quando è necessario un materiale più resistente. Gli indurenti agiscono penetrando nella struttura porosa del gesso e migliorandone le proprietà meccaniche. Questa trasformazione avviene attraverso vari processi chimici o fisici che possono variare a seconda delle specifiche formulazioni del prodotto. L’uso di indurenti per gesso è essenziale in molti contesti professionali in cui si richiede un aumento della durabilità e una maggiore resistenza all’usura, all’umidità e ad altri agenti atmosferici o meccanici. Contrariamente al trattamento superficiale, che migliora solo lo strato esterno, l’uso di indurenti modifica la struttura interna del gesso, rendendolo più adatto a progetti che richiedono precisione e lunga durata, come la creazione di calchi, la scultura e la produzione di elementi decorativi architettonici.

Come scegliere Indurente per gesso

Scegliere un indurente per gesso è un processo che richiede attenzione a vari dettagli tecnici e pratici, a causa della natura unica e variabile del gesso stesso. Quando tenti di scegliere il miglior indurente per le tue esigenze specifiche, è importante comprendere innanzitutto cosa comporta il lavoro con il gesso e quali sono le sfide che si presentano.

Il gesso è notoriamente un materiale poroso e assorbente, caratteristica che gli conferisce versatilità e facilità di lavorazione. Tuttavia, questa stessa proprietà può anche risultare problematica quando si cerca di ottenere una struttura più durevole e solida. Per questo motivo, un indurente è spesso necessario per aumentare la resistenza superficiale del gesso e garantirne una più lunga durata. Per selezionare l’indurente adatto, è essenziale capire il contesto del progetto. Bisogna considerare la funzione del gesso indurito: sarà esposto all’esterno, soggetto all’umidità, o sarà un elemento decorativo all’interno? Questi fattori influenzeranno la scelta dell’indurente.

In secondo luogo, valutare le proprietà tecniche dell’indurente è cruciale. Gli indurenti per gesso possono variare ampiamente in termini di composizione chimica, e la selezione dipenderà dalla reazione desiderata tra l’indurente e il gesso stesso. Alcuni indurenti si basano su resine sintetiche che formano un rivestimento protettivo sulla superficie del gesso. Queste resine offrono spesso un’ottima resistenza all’acqua e possono essere ideali per progetti situati in ambienti umidi. Tuttavia, bisogna considerare la trasparenza e l’aspetto finale della superficie, poiché alcune resine possono alterare l’aspetto naturale del gesso.

Un’altra componente essenziale nella decisione riguarda l’applicabilità e la facilità d’uso. Alcuni indurenti sono progettati per essere semplicemente applicati con un pennello o un rullo, mentre altri possono richiedere una miscelazione con il gesso prima della modellazione. La scelta dipenderà dalla tua esperienza e dal tempo che intendi dedicare al processo di indurimento. Un indurente facile da applicare e gestire è generalmente preferibile per chi è alle prime armi.

Il tempo di asciugatura e la velocità di indurimento del prodotto sono anche parametri importanti. A seconda delle esigenze del progetto, potrebbe essere necessario un indurente che asciuga rapidamente per mantenere un alto ritmo di produzione, oppure uno che si asciuga lentamente per consentire ulteriori modifiche e rifiniture. Questo aspetto è particolarmente importante per artisti e artigiani che lavorano con specifiche tecniche di modellazione e decorazione.

Non bisogna trascurare l’aspetto della sostenibilità e della compatibilità ambientale. Alcuni indurenti contengono solventi o altre sostanze chimiche che possono avere un impatto negativo sull’ambiente o sulla salute dell’utente. Se la sostenibilità è una priorità, è opportuno cercare indurenti a base d’acqua o formulati con materiali eco-compatibili.

Infine, i costi possono influire sulla decisione finale. Mentre è essenziale non compromettere la qualità, è possibile trovare indurenti efficaci che si adattino a un budget prestabilito. Comparare diverse opzioni, leggere recensioni, o richiedere campioni per testare piccoli progetti può essere un modo efficace per valutare il rapporto qualità-prezzo.

In sintesi, la scelta dell’indurente per gesso ideale comporta un’attenta considerazione delle esigenze specifiche del progetto, delle proprietà tecniche del prodotto, della facilità d’uso, e delle implicazioni etiche e ambientali. Solo attraverso un’analisi approfondita di questi fattori sarai in grado di fare una scelta informata che garantirà la riuscita del tuo lavoro con il gesso.

Prezzi Indurente per gesso

Il costo degli indurenti per gesso può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, come la quantità acquistata, la marca e il tipo specifico di prodotto. In generale, i prezzi possono partire da pochi euro per piccole confezioni da 250 ml o 500 ml, fino ad arrivare a diverse decine di euro per confezioni più grandi da diversi litri.

Per esempio, un indurente per gesso in formato ridotto può costare intorno ai 5-10 euro, mentre acquisti in formato più grande o prodotti di marchi specializzati potrebbero avere un prezzo più elevato, che si aggira intorno ai 20-50 euro. È importante considerare anche eventuali costi aggiuntivi per la spedizione se si acquista online.

Le variazioni di prezzo possono anche dipendere dalle specifiche proprietà del prodotto, come la velocità di indurimento, le caratteristiche di adesione e la trasparenza del rivestimento finale. È sempre consigliabile valutare le esigenze specifiche del progetto e scegliere un prodotto che offra il miglior rapporto qualità-prezzo per l’applicazione desiderata.

Bestseller n. 1
Creartec Sigillante per Gesso, 250 ml, 1 pezzo, Acrilico, Chiaro
  • Ottima tenuta in gesso per fai da te
  • Contenuto: 1 pezzo
  • Capacità: 100 ml
  • Ideale per vasi, ciotole o vasi di fiori
  • Penetra in piccoli punti di fissaggio e pori della superficie
Bestseller n. 2
Glorex 6 2608 429-Gesso da colata Alabit Bianco Naturale, Sacchetto da 1000 g, modellazione di Alta qualità, per Modelli, Piccoli rilievi e stampi in Gesso, Plaster, White, unità
  • Modello bianco gesso
  • Deve circa 24 ore prosciugare
  • Prima della dipinto con malgrund etichettatura vorbehandeln
  • L'imballaggio può variare
OffertaBestseller n. 3
Gesso per Stampi in Polvere di Ceramica Bianca - Polvere di Gesso Ceramico per Stampi in Silicone di Alta qualità - Ideale per Fai da Te e Progetti Creativi - Confezione da 1Kg
  • 🛠️ Come Usare: Per ottenere una miscela omogenea, versa 450 ml di acqua in un contenitore. Aggiungi il gesso in polvere gradualmente e mescola con una spatola o un utensile adatto. Continua a mescolare per circa 2 minuti fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Il composto è ideale per realizzare creazioni di alta qualità utilizzando stampi per gesso o per lavorazioni artistiche con polvere di ceramica bianca per stampi.
  • 🎨 Diverse Applicazioni: Questa polvere ceramica bianca a freddo è l’alleata ideale per progetti creativi di ogni tipo, come decorazioni da parete, figure artistiche, portacandele e cornici personalizzate. Grazie alla sua compatibilità con stampi in silicone per gesso, permette di ottenere dettagli precisi e superfici lisce. La formulazione, simile al gesso alabastrino, offre una finitura elegante e resistente, perfetta anche per lavorazioni con polvere ceramica in progetti di grandi dimensioni.
  • ⏱️ Facile Lavorabilità: Una volta miscelata, la polvere di gesso per stampi offre un tempo di colata utile di 5–7 minuti, ideale per una lavorazione precisa e senza sprechi. A una temperatura ambiente compresa tra 20°C e 25°C, il materiale può essere versato con facilità all'interno di stampi silicone per gesso, garantendo dettagli definiti e superfici lisce. Dopo poche ore dalla colata, il manufatto risulterà completamente asciutto e strutturalmente stabile.
  • 🌱 Formula Sicura e Sostenibile: Il nostro gesso per stampi in silicone è sviluppato con una composizione non tossica e completamente inodore, garantendo la massima sicurezza per chi la utilizza e un impatto minimo sull'ambiente. Perfetto da utilizzare insieme all'alginato per calchi, per lo sviluppo di lavori artistici, progetti professionali e la creazione di calco mani coppia.
  • 📦 Alta Resa per i tuoi Progetti: La confezione da 1 Kg di gesso in polvere per stampi, offre una quantità ideale per realizzare numerosi progetti, sia di piccole che di medie dimensioni. Plaster of Paris è perfettamente compatibile con molti stampi gesso, è la soluzione ideale per chi desidera ottenere più creazioni con un solo prodotto. Perfetto per modellismo, hobby creativi, decorazioni fai da te e attività artistiche.
Bestseller n. 4
GLOREX Inspirations GLOREX 6 2608 430-Gesso da colata Alabit Bianco Naturale, Gesso da Modellare di Alta qualità, 5000 g, Plastic, White, 5 kg
  • Gesso universale, modello bianco
  • Contenuto: 5000 g
  • Rapporto di miscelazione composto di colata:acqua = 1:0,7
  • Polimerizzazione circa 24 ore
  • Se possibile, pretrattare con un fondo per verniciatura prima di verniciare
Bestseller n. 5
Prochima, Gesso ceramico, Polvere Minerale per Colate, Prodotto Miscibile con Acqua e Adatta alla Fabbricazione di Modelli e Riproduzioni, Pronto Dopo Solo 8 Ore, Confezione da 1 kg
  • DESCRIZIONE DEL PRODOTTO - Gesso ceramico è una polvere miscibile con acqua adatta alla fabbricazione di rilievi, modelli e riproduzioni in generale. L’aspetto finale è quello di una ceramica leggermente opaca, setosa e anche la durezza è simile a quella della ceramica. A casa riceverete una confezione da 1 kg
  • MODO D'USO - Versare Gesso ceramico nella quantità d'acqua indicata e miscelare bene per circa 1 min, finché la massa diventi colabile. Colare lentamente per evitare la formazione di bolle d'aria. L'oggetto così realizzato avrà una alta temperatura ma che scenderà rapidamente. Per una perdita d’acqua ottimale si consiglia di riporre gli oggetti realizzati in maniera che siano ben aerati evitando al contempo materiali assorbenti. Dopo sole 8 ore, le superfici possono essere trattate con colori o acidi
  • CARATTERISTICHE - Rapporto Gesso ceramico/acqua 100/65; Tempo di lavorabilità a 12 min; Tempo di indurimento apparente a 15-20 min; Tempo di sformabilità a 25-30 min; Indurimento totale a 48-72h; Densità apparente [gr/cm3] circa 1,1-1,2; Densità di massa [Kg/m3] 2600; Resistenza a compressione ad 1h [N/mm2] 35, a secco 52; Resistenza a flessione ad 1h [N/mm2] 8,5, a secco 13; Durezza superficiale ad 1h [shore D] 80, a secco 92, Espansione lineare di presa a 2h 0,12%, di presa max 0,18%
  • PROCHIMA - Dal 1962 è leader in Italia nel settore delle resine e dei materiali compositi. Gli elevati standard qualitativi raggiunti sono oggi confermati dall'adozione di un sistema di qualità totale certificato secondo le recenti normative. Il pregio e il vanto di Prochima, motivo di continuità negli anni fin dalla sua fondazione, è quello di mettere alla portata di tutti la conoscenza degli utilizzi della resina
  • SERVIZIO CLIENTI - I nostri obiettivi principali sono la massima soddisfazione del cliente e l'essere un partner affidabile anche dopo la consegna del prodotto. Il nostro servizio d'assistenza sarà a disposizione dei clienti per risolvere qualsiasi problema e per chiarire ogni dubbio
Bestseller n. 6
Algaplay Michelangelo Casting Plaster Fast Set - Gesso Premium a indurimento rapido di altissima qualità. Perfetto per calchi delle mani e attività artistiche.
  • Gesso di qualità premium: Michelangelo Casting Plaster è un gesso naturale tixotropico di qualità superiore, ideale per ottenere vere e proprie sculture.
  • Effetto estetico simile al marmo: Il calco risultante presenta una durezza elevata e un aspetto estetico che ricorda il marmo, per risultati di grande impatto.
  • Facilità di lavorazione e personalizzazione: Il materiale può essere rifinito e dipinto, offrendo la libertà di personalizzare la propria opera d'arte.
  • Indurimento rapido: Con un tempo di presa veloce, Michelangelo Casting Plaster rende il processo di creazione più pratico rispetto ai gessi tradizionali.
  • Made in Italy: Prodotto da Algaplay, azienda italiana specializzata nella produzione di materiali per attività artistiche e calchi delle mani.
Bestseller n. 7
1Kg Allume Di Rocca - Solfato Doppio Di Alluminio E Potassio - Indurente - Antibatterico - Ignifugo - Mordente - Fissativo Per Colore
  • COME FISSATIVO: Sciogliendo 150 grammi di allume in 5 litri di acqua si ottiene una soluzione ottima per fissare i pigmenti ed evitare lo sfarinamento della Tinta a calce. Seguire la ricetta scelta e utilizzare questa soluzione al posto dell'acqua.
  • Nel settore cosmetico viene utilizzato solido come deodorante ascellare per le sue proprietà antibatteriche, per lo stesso motivo è utilizzato anche in preparazioni per ridurre la sudorazione dei piedi riducendo, di conseguenza anche i cattivi odori. Viene impiegato anche in prodotti post rasatura o per combattere acne e brufoli, per la sua capacità emostatica e astringente.
  • Nel restauro viene utilizzato per la preparazione delle collette, come additivo per i gessi, come fissativo dei colori nella tintura di tessuti e nella preparazione di vernici ignifughe.
  • La polvere pura può essere utlizzata anche nel frigorifero per assorbire i cattivi odori, riponendolo in una tazzina da caffè direttamente in frigo.
  • Per supporti molto porosi, utilizzare l'allume di Rocca diluito in acqua ( 50g ogni litro d'acqua) applicando una mano uniforme e lasciando asciugare.
Bestseller n. 8
Daler Rowney 500Ml Simply Gesso
  • I nostri prodotti toccano la vita degli artisti in tutte le fasi del loro diario d'arte, dai disegni della prima infanzia alle tele astratte fino ad adornare le pareti
  • Ci sforziamo di ispirare artisti di tutte le età e di aprire nuove opzioni per la loro necessità di creare
  • Imballareage Weight: 1.587 pounds
  • Imballareage Dimensioni: 7.6 L x 15.8 H x 7.6 W (centimeters)
Bestseller n. 9
Lefranc Bourgeois Gesso Bianco 500 ml
  • Imprimitura universale pronta all'uso
  • Il gesso è un'imprimitura bianca, flessibile e multi supporto
  • Si applica come base di aggrappo per tutte le superfici porose (tela, carta, pietra, legno, gesso)
  • Colore: bianco
Bestseller n. 10
Lefranc Bourgeois Gel Legante Binder Multi Effetto 500 ml
  • Il legante effetto mulite applicato puro aumenta l'opacità della vernice acrilica
  • 70% diluito con acqua, è un fondo fine per superfici porose
  • Aggiungendo polvere di marmo, diventa un rivestimento duro che può essere intagliato, levigato o forato
  • Adesivo molto forte per tutti i materiali, ideale come indurente tessile Applicazione con pennello e coltello da pittura

Altre Cose da Sapere

Domanda 1: Cos’è un indurente per gesso?

Un indurente per gesso è un prodotto utilizzato per aumentare la resistenza e la durata del gesso dopo l’applicazione. Aggiunto al gesso durante la preparazione o applicato sulla superficie una volta asciutto, l’indurente rende il materiale meno soggetto a danneggiamenti come graffi e abrasioni. Gli indurenti possono anche migliorare l’impermeabilità, rendendo il gesso più adatto per applicazioni esterne o in ambienti umidi.

Domanda 2: Quali sono i tipi più comuni di indurenti per gesso?

I tipi più comuni di indurenti per gesso includono soluzioni a base di resine, sigillanti acrilici, e siliconi. Le resine epossidiche sono particolarmente efficaci per aumentare la resistenza meccanica, mentre i sigillanti acrilici offrono un buon equilibrio tra protezione e facilità d’uso. Gli indurenti siliconici sono spesso utilizzati per migliorare la resistenza all’acqua.

Domanda 3: Come si applica un indurente al gesso?

L’applicazione dell’indurente può variare a seconda del tipo di prodotto. Nel caso di indurenti da miscelare al gesso, si aggiunge la quantità indicata dalla casa produttrice alla miscela di gesso e acqua prima dell’applicazione. Se l’indurente è in forma di sigillante o rivestimento, si applica con un pennello, un rullo o una spruzzatrice sulla superficie del gesso asciutto. È importante seguire le istruzioni specifiche del prodotto per ottenere i migliori risultati.

Domanda 4: Quando è consigliato usare un indurente per gesso?

È consigliato usare un indurente per gesso quando si desidera migliorare la durabilità delle superfici in gesso, soprattutto in contesti esposti all’usura o alle intemperie. Ad esempio, pavimenti, pareti esterne, o sculture che devono resistere nel tempo possono trarre grande beneficio da un trattamento indurente. Anche in ambienti interni soggetti a umidità, come bagni e cucine, l’uso di un indurente può prevenire il degrado del materiale.

Domanda 5: Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’uso di un indurente per gesso?

Vantaggi dell’uso di un indurente per gesso includono una maggiore resistenza meccanica, durata nel tempo, e resistenza all’acqua. Tuttavia, possono esserci anche degli svantaggi, come l’aumento del costo del progetto e la complessità aggiunta durante l’applicazione. Inoltre, alcuni indurenti potrebbero alterare leggermente l’aspetto originale del gesso, specialmente in termini di lucentezza o colore.

Domanda 6: È possibile realizzare indurente per gesso fai-da-te?

Esistono formule fai-da-te per creare semplici indurenti per gesso, spesso basate sull’uso di colle o resine diluite. Tuttavia, l’efficacia di queste soluzioni può variare e potrebbe non essere paragonabile ai prodotti commerciali in termini di resistenza e durata. Se si opta per un metodo fai-da-te, è importante testare l’indurente su una piccola superficie prima di applicarlo su un progetto più grande.