Rapporto tra Acqua e Gatto

Non è vero che i gatti odiano l’acqua. Il rapporto che i gatti hanno con l’acqua varia dal soggetto e dalla razza: ce ne sono alcune che amano fare il bagno come il turkish van.

Anche se non tutti amano essere bagnati, ogni gatto è affascinato dall’acqua e dai suoi movimenti: gocce, zampilli e riflessi.

Per quanto concerne l’acqua da bere i gatti esigono sempre acqua pulita e fresca. In alcuni casi se il padrone non ne mette a disposizione possono intraprendere lunghi spostamenti per trovarla oppure se la possono procurare nel water o in altri luoghi poco consoni.
Per evitare questi comportamenti è bene cambiare l’acqua quotidianamente e porre la ciotola lontano da quella del cibo e dalla cassettina con la sabbia. Questi accorgimenti devono essere applicati poiché il gatto non ama bere nella quantità adeguata al suo metabolismo quindi si deve evitare che quando va a bere venga anche attratto anche dal cibo favorendo l’ipernutrizione o che il suo labile istinti di abbeverata venga represso per un senso di sporco per la vicinanza delle sue deiezioni.

La ciotola con l’acqua deve essere molto grande, molto di più di quelle che normalmente vendono per i gatti nei negozi specializzati e questo per evitare che facilmente si possa inquinare o imbrattare.