Cosa Vedere a Merano in un Giorno

Merano, con i suoi paesaggi mozzafiato ed i suoi moderni hotel, rappresenta una meta turistica di successo per gli amanti della montagna e del benessere.

L’incantevole centro cittadino di Merano si caratterizza per l’abbondanza di portici, risalenti al XIII secolo negozi, da visitare in lungo e in largo. È la cosiddetta “Via dei Portici”, tratteggiata dai tetti rossi, i balconi fioriti, tanti vicoletti e diversi negozi e botteghe in cui fare shopping. Dal vostro hotel in città potrete benissimo procedere verso la chiesa di San Nicolò, in pieno stile gotico tirolese, e ammirare il suo campanile, tra i più alti dell’Alto Adige e i suoi affreschi. Da qui, lungo via Postgasse, arrivati a Porta Bolzano potrete passeggiare lungo la riva del fiume Passirio, passando al famoso Kurhaus, uno dei più belli edifici in stile liberty o floreale nell’intera zona alpina. Concedetevi una tradizionale merenda con lo speck dell’Alto Adige e del buon pane fatto in casa.

Già nel XIX secolo, la città di Merano era conosciuta come città di cura, ben oltre i confini. Ancora oggi il mix di clima mediterraneo e di atmosfera tipica delle Alpi ammaliano visitatori da tutte le parti e il settore del benessere è grande fonte di afflusso turistico. Il wellnes trova dunque a Merano grande prestigio, grazie anche a moderni hotel di alto e altissimo livello, che ben si sposano con edifici ricchi di fascino del periodo Belle Epoque.

La città termale di Merano rispecchia dunque la ricchezza di contrasti che caratterizza l’intera zona vacanziera e le strutture ricettive tra le quali vale la pena ricordare i confortevoli hotel a Merano con spa. Un sincretismo di cultura e natura, freschezza alpina e tepore mediterraneo, vette innevate in lontananza e palme lungo le vie cittadine.

Ma la montagna a Merano conserva sempre il suo fascino. La città, con poco meno di 40.000 abitanti, si trova all’incrocio di quattro importanti valli: la Val Venosta, la Val Passiria, la Val d’Adige e la Val d’Ultimo. Una vasta gamma di sentieri escursionistici all’interno del Parco Naturale Gruppo di Tessa soddisferà le esigenze dei più naturalisti, mentre i comprensori sciistici regaleranno soddisfazione agli amanti dello sport e della neve. Posto tra alti e preziosi alberi, pittoresche palme e roseti, il Parco delle Terme offre un luogo senza eguali dove ricrearsi e riposarsi nel cuore della città. Un ventaglio di musei ed attrazioni completano le vostre vacanze a Merano e dintorni.