Come Pescare con un Palloncino

Pescare è spesso fonte di riposo e per chi ne ha la passione passare un pomeriggio a praticare questa attività sportiva all’aria aperta può essere davvero divertente ma, come spesso accade, la nostra valigetta da pesca non sempre è colma di strumenti utili, anzi a volte li dimentichiamo proprio. Di seguito alcuni suggerimenti per avere sempre con sè un’attrezzatura d’emergenza.

Quante volte ci è capitato di preparare la canna da pesca con la montatura per noi più adeguata al tipo di pesca da fare e non badare a ciò che ci mancava in caso di imprevisti?
Il galleggiante, per esempio, è uno strumento sempre importante, ma a volte ci capita di non averne dietro uno di scorta. Ecco di seguito allora come fare a farne uno d’emergenza.

Nelle tasche del vostro gilet da pesca tenete sempre qualche palloncino. Non serve nessun palloncino in particolare, semplicemente quelli per le feste, i compleanni, insomma quelli per bambini che vendono in ogni negozio di giocattoli.
Prendete il palloncino e gonfiatelo in base al peso dell’attrezzatura che avete deciso di utilizzare per la vostra battuta di pesca.
Una volta fatto ciò fate un nodo all’estremità e il galleggiante d’emergenza è pronto.

Decidete il fondo per la pesca, ovvero a che profondità volete pescare, poi fate un nodo con la lenza all’estremità dove avete chiuso precedentemente il palloncino.
Buttate ora in acqua il tutto e iniziate a pescare: è importante che la montatura sia sufficientemente pesante in quanto il vostro palloncino, a differenza di un vero galleggiante, è privo di peso, perciò se la montatura non avesse la piombatura adeguata non riuscireste nemmeno a lanciare.
Ora avete a disposizione un vero e proprio galleggiante tipo boa.