Come Fare la Frangia da Soli in Casa

Come fare la frangia a casa? La frangetta è di gran moda negli ultimi anni. E’ un ritorno dagli anni ’80, riveduta e corretta secondo le nuove tendenze che vogliono pettinature naturali. Molte donne hanno scelto la frangia, per ogni tipo di taglio, lunghezza e colore. Ma il problema per chi ha deciso per questo look è che la frangia va continuamente accorciata, e non sempre si ha il tempo di andare dal parrucchiere per sistemarla.

Per fortuna, con un po’ di pratica, si può imparare a tagliare la frangia a casa, da sole, nei ritagli di tempo. Servono solo uno speccho, molta luce, un paio di forbici ben affilate, una mantellina e una mano ferma.

Come fare la frangia a casa?
Per prima cosa, si bagnano poi si pettinano i capelli con un pettine a denti larghi, fino a che tutti i nodi non sono stati sciolti. Appena terminata questa fase, si dividono i capelli in tre bande, fissando le due bande laterali alla testa con alcune mollette, per operare su quella centrale senza intoppi.

Avendo i capelli bagnati, bisogna tenere presente che la frangia risulterà più corta una volta che saranno asciugati. Si passa un pettine a denti stretti lungo la parte dei capelli su cui si vuole agire, e con un gesto deciso si accorcia, tagliando i capelli che escono dal pettine.

Se si desidera una frangia più sfilata, invece che il pettine si possono usare le dita: si attorciglia la frangia su se stessa, prima in un verso e poi nell’altro, e si taglia in prependicolare. In questo modo, la frangia risulterà più mossa e irregolare, adatta ai visi quadrati o rotondi.

Una volta completato il taglio, con un paio di forbicine sarà facile procedere ai ritocchi, spuntando le ciocche che risultano troppo lunghe. Un consiglio su come fare la frangia a casa è quello che bisogna sempre ricordarsi di non esagerare mai col taglio, perché ad accorciare si è sempre in tempo, mentre una frangia eccessivamente corta non si può allungare.