Come Alimentare il Gatto

Leggere le etichette dei cibi per gatti è il miglior modo per conoscerne la qualità. I produttori sono obbligati per legge a riportare le fonti alimentari che sono elencate in ordine decrescente di percentuale comprese le vitamine ed i sali minerali aggiunti ed il rapporto tra proteine, acqua, grassi, fibre, e ceneri.

La concentrazione degli elementi è più facilmente valutabile sulla sostanza secca, cioè dopo la rimozione dell’umidità (acqua presente nel cibo). In questo modo possiamo confrontare prodotti con un differente contenuto di umidità e valutarne le reali proprietà nutritive.
Da alcuni anni sulle etichette è riportato anche il contenuto calorico. Questo valore deve essere riportato in energia metabolizzabile che esprimere l’energia utilizzabile del cibo che differisce dal contenuto lordo di energia dello stesso. Conoscere questo parametro è molto importante perché, conoscendo i fabbisogni energetici del nostro gatto, possiamo determinare con precisione la quantità di cibo da offrirgli.

Alcune produttori di cibo per gatti riportano anche la quantità di elementi nutritivi per 100 kcal die energia metabolizzabile permettendoci il confronto tra prodotti con differente densità energetica e valutare le quantità di elementi nutritivi assunti con la razione.

Preparare una dieta casalinga ben equilibrata per un gatto è molto difficile: raramente si hanno in casa quotidianamente tutti i componenti necessari ed inoltre è impossibile che di questi prodotti si conosca la composizione per formulare una dieta equilibrata. Quindi è bene fidarsi di una buona ditta produttrice di alimenti per gatto che produce diete con componenti noti, ben equilibrati, integrati correttamente e comodi da somministrare.
Naturalmente ciò non vuol dire che ogni tanto al nostro gatto non possiamo offrire qualche pezzetto di formaggio o di carne fresca che deve essere inteso non come pasto ma come boccone premio se si è comportato bene.
Naturalmente per evitare di avere un gatto in sovrappeso la quota calorica di questi bocconi deve essere sottratta dalla dieta quotidiana.

Per gli irruducibili o per chi ama cucinare si consiglia di seguire ricette sperimentate per la preparazione di pasti equilibrati.