Cosa Vedere a Tenerife

Questa isola montuosa, della superficie di 2000 km quadrati, si divide in due parti: la costa meridionale, molto urbanizzata, dal clima asciutto e dalle spiagge dorate, e la costa settentrionale, più umida e ventosa, dove le calette di sabbia nera sovrastate da pareti rocciose ricordano l’origine vulcanica di Tenerife.

Per ammirare le piante tropicali ti consiglio di recarti al Jardin de Aclimataciòn de La Orotava, creato nel XVIII secolo. Nei dintorni di La Cruz trovi stupende località come la Valle de La Orotava, un burrone dalla rigogliosa vegetazione che dal monte Teide arriva fino al mare. Dirigiti poi al punto panoramico Mirador de Humboldt.

Da questo luogo puoi godere una vista mozzafiato sulle piantagioni di banane. Il vicino paese di La Orotava è una piccola gemma dalle casette di legno, con balconi che presentano grate dai materiali elaborati oppure un patio ombroso. Non perderti la chiesa barocca di La Concepciòn e la pittoresca Casa de los Balcones.

Nelle vicinanze trovi anche il museo dell’artigianato, Museo de Artesanìa Iberoamericana. Spostati poi al Parque Nacional del Teide. Le immense Canadas de Teide sono un altopiano vulcanico che una volta formava un cratere dalla circonferenza di 80 km. Ivi puoi ammirare gli strati luminescenti di ossido di ferro di colore turchese.