Sono davvero semplici i gesti che bisogna fare per risparmiare energia elettrica. Se ti impegni a limitare i consumi domestici inizierai a ricevere bollette meno salate e, come se questo motivo non bastasse, aiuterai anche l’ecosistema Terra. Tranquillo, non ti dirò di guardare meno TV o di comprare un forno a gas, semplicemente ti indicherò come evitare gli sprechi.
Fortunatamente, con la nuova normativa, in commercio si trovano solo lampadine a basso consumo energetico. Potresti iniziare proprio sostituendo qualche lampadina. Scendi dal ferramenta e acquistane qualcuna. Le lampade a risparmio energetico costano un po’ rispetto alle tradizionali ma durano molto di più e consumano molto meno!
Come con le lampadine, al momento di un acquisto, assicurati che l’apparecchiatura che prendi sia almeno di classe A, cioè a basso consumo energetico. La maggior parte dei consumi domestici è data proprio dagli elettrodomestici, quindi anche i costi sulla bolletta sono molto condizionati da come userai le apparecchiature che hai in casa.
Non addormentarti con la TV accesa. Se è una tua abitudine usa la funzione STOP per inserire il timer dello spegnimento automatico, mentre, se vuoi proprio impegnarti con il risparmio, impegnati a spegnere del tutto i lettori CD, la TV e apparecchi simili; ciò significa che deve essere spento anche il loro segnale luminoso (i led del lettore multimediale o il segnale rosso della TV). Gli acquisti di elettrodomestici devono essere ben ponderati ma soprattutto devono essere realmente proporzionali al fabbisogno della famiglia: sarebbe davvero uno spreco avere un freezer e un congelatore e usare il freezer per metà!
Evita lo standby del PC e regola la luminosità dello schermo non al massimo. Anche in questo caso, se hai intenzione di rottamare il tuo vecchio computer, prendine uno con il display a basso consumo energetico. Se si tratta di un portatile questo gioverà molto anche alla durata della sua batteria! Se fai parte di una famiglia poco numerosa organizzati bene sui lavaggi. Fai la lavatrice solo quando è davvero carica, idem per la lavastoviglie. Inoltre se gli oggetti da lavare non sono troppo sporchi abbassa la temperatura del lavaggio.