Come Pulire la Tappezzeria con Rimedi Naturali

In questa guida proponiamo alcuni rimedi naturali per pulire la tappezzeria.

Divani e poltrone hanno una forma ideale non solo per sedersi, ma per fare stare comodi gli acari e lo sporco che si annida nelle pieghe e nelle cuciture. Se poi avete un animale in casa, sapete benissimo che anche se glielo impedite salirà sul divano e peli e zampate sono all’ordine del giorno. I divani vanno vissuti, da voi e dai vostri cuccioli, per questo è bene igienizzarli spesso con sostanze non tossiche. Divani e poltrone sono spesso dimenticati durante le pulizie di casa, alcuni non sono sfoderabili e si rende necessaria una pulizia profonda, spesso difficile da eseguire. Il bicarbonato di sodio, col suo potere detergente e purificante, risolverà questo problema.
Quindi ora armatevi di un aspirapolvere e di una confezione di bicarbonato e la tappezzeria dei vostri divani e poltrone tornerà pulita e igienizzata.

Dopo avere dato l’aspirapolvere sui divani e le poltrone, togliete i cuscini per facilitare l’operazione spargete uniformemente la polvere di bicarbonato anche negli interstizi più reconditi, strofinando energicamente con la spazzola, sui punti più sporchi come macchie e sgorature. Fate lo stesso trattamento anche ai cuscini.
Aspettate qualche ora e poi aspirate con cura tutto il bicarbonato, aiutandovi anche col beccuccio apposito per i punti più difficili da raggiungere.

Spesso la tappezzeria assorbe l’odore di fumo che rende tutta l’aria della casa stantia ed è estremamente sgradito agli ospiti non fumatori. Un curioso rimedio per eliminarlo, consiste nell’uso di alcuni superalcolici come il gin. Mettete il gin in un nebulizzatore, agitate e spruzzate sui tessuti, poi fate asciugare all’aria in modo che evapori anche l’odore di gin.