Come Preparare Zuppa di Zucca con Erbe Aromatiche

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la realizzazione di un primo piatto molto leggero e profumato, perfetto da realizzare durante la stagione autunnale, la zuppa di zucca con stracchino ed erbe aromatiche.

Per la realizzazione di questa ricetta, ho preferito utilizzare degli ingredienti freschissimi e di prima qualità acquistati in mattinata dal contadino di fiducia. L’accompagnamento ideale è con delle fette di pane toscano.

Ingredienti
polpa di zucca, 300gr
patate, 3
cipolla bianca, 1
stracchino, 200gr
brodo vegetale, 500ml
salvia, 6 foglioline
rosmarino, due rametti
sale, pepe, olio

Tempo di preparazione: 45 minuti

Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla zucca, che dovrà essere ripulita da eventuali semi o filamenti interni e tagliata a pezzettini; prendete le patate, sbucciatele, lavatele e dividete anch’esse in tanti cubetti.

Prendete ora una casseruola dai bordi molto alti e versatevi all’interno la cipolla tritata finemente che farete imbiondire con un paio di cucchiai di olio; non appena avrà iniziato ad appassire, aggiungete gli ortaggi e fateli tostare per un paio di minuti.

Trascorso il tempo indicato, aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale e attendete finché le verdure non si saranno ben ammorbidite. A questo punto, travasate il tutto all’interno del mixer da cucina e frullate finché non avrete ottenuto una vellutata omogenea, quindi riversate nuovamente nella pentola.

Ultimate la cottura aggiungendo il brodo rimanente e insaporendo con un pizzico di sale e pepe, un paio di rametti di rosmarino e sei foglioline di salvia. Mantenete il coperchio e la fiamma dolce per altri cinque minuti circa, quindi spegnete il fuoco e versate nei piatti, decorando con lo stracchino.

Se si dispone di uno scaldavivande elettrico, è possibile portare la zuppa al lavoro e utilizzarla in pausa pranzo.