Come Preparare Olive in Salamoia

Scopriamo oggi una ricetta che è una prelibatezza tipica della splendida regione Puglia: le olive in salamoia con la ricetta pugliese.

Potete scegliere di preparare queste golosità con le olive nere, per me più saporite o con le olive verdi, o addirittura prepararle miste, ottime ugualmente, l’importante è che siano di ottima qualità, ancora meglio frutto degli ulivi della regione. Ecco come si realizzano.

Gli ingredienti
2 kg di olive verdi o nere o miste
sale, circa 200 g
2 litri d’acqua
peperoncino
una manciata abbondante di semi di finocchio
2 spicchi d’aglio
aceto

La preparazione della ricetta
Lavate per bene le olive. Mettetele tutte in un contenitore molto capiente e lasciatele sotto sale per una notte. La mattina aggiungete un litro di acqua per ogni kg di oliva, e tutte le spezie e gli aromi dipendendo dalla quantità di olive.

Le olive vanno lasciate a macerare per 40 giorni, cambiando di quando in quando l’acqua salata. Passato il tempo di macerazione, prendete le olive e fatele bollire per 15 minuti con la salamoia, aggiungendo ancora un litro di acqua e 100 g di sale. Infine scolatele e conservatele in barattoli ben sterilizzati.