Cercando tra le ricette più golose per primi piatti della cucina casereccia italiana più gustosa e perchè no in un certo senso anche originale, ho rimembrato un caposaldo della cucina di casa mia: gli gnocchi di pesto.
Trovo questa preparazione realmente sfiziosa, adatta all’estate, e facile da personalizzare secondo i gusti personali. Potete per esempio aggiungerci una manciata di noci o della scamorza affumicata, bagnarli con una fonduta di formaggio più leggero o gustarli semplicemente con burro fuso, salvia e pepe. Io oggi ve li suggerisco con la ruchetta e i pinoli. Una delizia. Scopriamo la ricetta.
Gli ingredienti
500 gr di patate
1 uovo
pesto, 200 gr
ruchetta, un mazzetto
pinoli, una manciata
olio tartufato
Parmigiano grattugiato
burro nostrano, 20 gr
sale, 1 pizzico
farina di frumento, 200gr
La preparazione
Lessate le patate come sempre e poi passatele quando tiepide nello schiacciapatate. Iniziate a lavorarle su una spianatoia con la farina, l’uovo e un pizzico di sale. Impastate fino a fare diventare il tutto un panetto omogeneo. Formate gli gnocchi dai filoncini di impasto, fateli di dimensioni grandi. Al centro fate un buco e inserite il pesto.
Richiudete bene la pasta. Lessate ora gli gnocchi in un tegame con acqua in ebollizione. Scolateli. Saltateli ora in una padella antiaderente con una manciata di pinoli, burro e la ruchetta tritata. Mantecate con il grana, spolverate di pepe nero fresco e servite in tavola.