Come Preparare Gamberi Marquise

Durante l’estate si sa, si ha voglia di cibi freschi, che ci facciano sopportare meglio il caldo, oltre alla frutta, alle verdure e alle varie paste fredde, ci vengono in aiuto vari piatti, come ad esempio gli antipasti di mare, con pesce fresco e frutti di mare.

Occorrente
Due uova
Sale
Ventiquattro gamberi col guscio
Un cucchiaino di cornino
Un ciuffo di aneto
Un piede di lattuga
Un cucchiaino di cerfoglio e uno di aneto tritati
Un cucchiaio di caviale
Una tazza di maionese
Un cucchiaio di ketchup
Il succo di mezzo limone
Un cucchiaio di brandy
100 g di panna (da montare)

Sgusciate le uova sode. Ponete sul fuoco un contenitore con quattro litri di acqua salata e fatela bollire. Intanto, pulite bene i gamberi, quindi metteteli nell’acqua bollente, aggiungendovi il cornino e parte dell’aneto lavato e asciugato. Fateli cuocere a fuoco vivo per 5 minuti e continuate la cottura ancora per 15 minuti a fiamma moderata. Quindi togliete i gamberi dal recipiente e fateli scolare.

pezzate e aprite le pinze, asportandone la polpa; staccate le code, apritele per il lungo con un coltello appuntito, sgusciatene la polpa con delicatezza, estraendo poi il budellino intestinale. Rivestite un’insalatiera di servizio con le foglie più belle della lattuga accuratamente lavate e asciugate e adagiatevi la polpa dei gamberi e le code.

Tritate le uova sode e spargetele sui gamberi insieme con il cerfoglio e l’aneto e mettete nel mezzo, per guarnizione, il cucchiaio di caviale. Preparate ora la salsa: mescolate bene la maionese con il ketchup, il succo di limone e il brandy; montate a parte la panna e incorporate anch’essa alla maionese, mescolando con delicatezza. Servite i gamberi marquise con la salsa a parte.