Come Esplorare Monti del Parnaso

Alle spalle di Delfi si ergono i Monti del Parnaso. La cima più alta è il picco del Monte Liakoura o Monte del Lupo. Difficilmente oggi vi si trovano dei lupi, la strada rende la salita accessibile, quindi sciatori, escursionisti e ciclisti in mountain-bike vi si accalcano.

Devi sapere che gran parte dell’area è protetta come Parco Nazionale del Parnaso, fondato nel 1938. Ciò lo rende uno dei primi parchi nazionali d’Europa e, con quello intorno al Monte Olimpo, il più antico della Grecia. Fra gli alberi puoi ammirare splendidi prati, colorati in primavera di fiori alpini.

Nelle giornate calde puoi osservare le aquile e gli avvoltoi che volano in cerchio sulle sorgenti termali, dove l’antico sito di Delfi si appoggia contro i dirupi. Ti consiglio di visitare un delizioso paese di montagna, poco toccato dal turismo: Arachova. Si trova a 12 chilometri da Delfi, proprio sulla strada principale Atene- Delfi.

Da Arachova puoi fare una facile escursione sulle pendici inferiori della catena del Parnaso, sia con una guida locale o procurandoti una buona cartina. Se fai base a Delfi, ti consiglio di fare un’escursione a piedi fino all’Antro Coricio, dove puoi ammirare le stalattiti e le stalagmiti e leggere iscrizioni scolpite sulle pareti.