I Monti Pindo sono una delle catene montuose più imponenti della Grecia. La catena include due parchi nazionali, la seconda gola per lunghezza d’Europa e alcune delle cime più alte del Paese. Un’area dei Monti Pindo è protetta dal Parco Nazionale di Vikos – Aoӧs, creato nel 1973, che copre l’area intorno alla Gola di Vikos. Il parco nazionale più grande dei Monti Pindo fu creato nel 1966.
Nel parco si possono trovare gli esemplari rimasti in Grecia di lupi e orsi, come anche di cervi, cinghiali, linci e camosci. Scruta il cielo per individuare i molti uccelli rapaci che abitano questi luoghi. Dato che si tratta di montagne aspre e potenzialmente pericolose, ti consiglio non avventurarti sui Pindo senza una guida, a meno che tu non sia un esperto di escursioni in montagna.
A pochi chilometri dal confine albanese trovi la piccola città di Konitsa: è un centro famoso fra gli escursionisti. Ci sono alcuni alberghi e ristoranti ed inoltre puoi entrare in contatto con guide locali se desideri esplorare questo angolo remoto del paese. Da Konitsa puoi dirigerti verso sud per esplorare il Monte Gamila.
Ti suggerisco di pernottare una notte nel ritiro di montagna ad Astraka e di fare una gita anche al lago di Drakolimni. In alternativa, dirigendoti ad est, arrivi ai Monti Smolikas passando per il ritiro di montagna a Naneh. Visita, infine, il paese di Molivdoskepastos, al confine con l’Albania da dove puoi ammirare panorami incredibili.