Come Creare Oggetti con la Lana Cardata

Lavorare un materiale, trasformandolo completamente fino a farlo diventare qualcosa che prima non c’era è una grande soddisfazione. La lana cardata usata per l’infeltrimento ad ago può essere di due tipi: a strati, la più liscia e a fibra lunga. Entrambe vanno bene per l’infeltrimento. Risulta essere una tecnica facile ma occorre un po’ di pazienza. Si possono realizzare bellissime cose quali, spille, bijoux, pupazzetti, fiori, decorazioni su tessuti o su borse, ecc.

Prima di lavorare la lana cardata occorre dividerla: prendetela fra le mani e tiratela finchè si divide sfilacciandosi. Ricordate che non va mai tagliata con forbici. L’infeltrimento ad ago è molto semplice: poggiate un ciuffetto di lana sul polisterolo a con l’ago in mano, punzecchiate ripetutamente con piccoli gesti. Picchiettando, il piccolo uncino dell’ago preleva qualche fibra dalla lana e fa sì che le fibre si aggroviglino miscelandosi fra loro e infeltrendosi.
Aggiungete poco a poco piccole quantità di lana fino ad ottenere il volume desiderato.
Infeltrite tanti ciuffetti di lana quanti ne occorrono per il vostro lavoro.

Per saldare un pezzo all’altro occorre lasciare delle fibre non lavorate da una parte e quindi prendere ad esempio due ciuffetti di lana che avete precedentemente infeltrito, metteteli uno accanto all’altro e punzecchiate ripetutamente, così li attaccherete. Continuate sempre così.
Ricordate che il tipo di punzonatura è importante: variate la posizione dell’ago solo dopo aver completato tutta la superficie del lavoro. Non insistete eccessivamente con la punzonatura perchè rischierete un appiattimento del lavoro.

Voglio spiegarvi dei piccoli segreti da sapere: il polisterolo usato troppe volte diventa spugnoso e si sbriciola facilmente inglobandosi nelle fibre. Lo stesso inconveniente si avrà punzonando sempre nello stesso punto: pertanto cambiate spesso la posizione del lavoro dalla tavoletta di polisterolo.
Usando la lana colorata, molte fibre rimangono incastrate nel polisterolo: evitate perciò di lavorare con filati chiari su un blocchetto molto sporco perchè rischiate di rovinare il lavoro.
Detto questo vi auguro buon lavoro… sbizzarritevi a creare tutto ciò che volete.