Forse non tutti sanno che anche gli alberi grandi dei nostri giardini, per stare perfettamente in salute, hanno bisogno di concimature regolari da farsi ogni anno. Le concimature dei grandi alberi vanno effettuate, preferibilmente, durante il mese di aprile, scegliendo fertilizzanti specifici per ogni tipo di pianta.
Per effettuare una concimazione ad alberi grandi puoi procedere in tre modi differenti. Il primo modo consiste nello sciogliere il fertilizzante specifico (che ti verrà consigliato e venduto in qualsiasi consorzio agrario o in altri luoghi preposti alla vendita di queste sostanze) dentro un capiente annaffiatoio. Il fertilizzante, in questo caso, deve essere liquido e tu devi diluirlo rispettando le proporzioni che ti vengono indicate nella confezione e devi innaffiare, a mano, intorno all’albero.
Il secondo modo, per concimare i grandi alberi, consiste nello spargere del concime secco (viene venduto anch’esso nei consorzi ed è a forma di piccoli cilindretti) intorno alla base dell’albero. In questo caso, devi prima pulire e raschiare il terreno intorno alla pianta, poi, spostare un leggero strato di terra, spargere il concime e poi ricoprirlo con la stessa terra che hai spostato prima, infine devi innaffiare abbondantemente.
Il terzo modo consiste nello spruzzare tutta la chioma del grande albero con un concime fogliare specifico,diluito in acqua nelle proporzioni specificate nella confezione. Se vuoi procedere in questo modo devi possedere una pompa a spalla, relativamente a cui è possibile vedere questa guida sulla pompa a spalla elettrica su Migliorescelta.com. Devi effettuare la concimazione fogliare quando non c’è vento e devi usare gli occhialini ed una mascherina.