Molte piante ornamentali da interni sono apprezzate per la bellezza della loro chioma verde. Tra queste le rhoeo, che si presenta come un rigoglioso cespuglio di lunghe foglie rigide con delle striature nella parte superiore e nella parte inferiore di colore rossastro. I fiori invece sono bianchi con bratea violacea.
Originarie dell’America centrale e dell’India, le rhoeo non sopportano le rigide temperature invernali quindi si possono mettere all’esterno solamente durante la stagione estiva. In casa queste piante ornamentali devono stare in una zona d’ombra ad una temperatura intorno ai 20° C. Per riempire i vasi da giardino è consigliabile mischiare il terriccio con una parte di sabbia; il substrato dovrà essere fertile e fresco.
L’irrigazione dovrà essere regolare soprattutto durante la bella stagione, inoltre per creare umidità è possibile nebulizzare le foglie con dell’acqua oppure posizionarla accanto a dei ciottoli bagnati. Durante il periodo vegetativo le nostre piante ornamentali andranno concimate un paio di volte al mese sciogliendo del fertilizzante liquido nell’acqua.
Il rinvaso va effettuato ogni anno trasferendo le rhoeo in contenitori via via più grandi in modo che possano svilupparsi correttamente. Ad ogni modo la grandezza massima che possono raggiungere è circa 40 cm. Nello stesso periodo dell’anno si può effettuare la riproduzione delle piante, che avviene per divisione dei cespi.
Attenzione infine ai parassiti sulle piante, queste piante ornamentali sono soggette all’attacco da parte di pidocchi e cocciniglia farinosa, in tal caso sarà opportuno debellarli tempestivamente con dei prodotti specifici.